Sommario: 1. Virgilio poeta della pace; 2.Pacique imponere moremdiAen. 6.852 e la nozione romana di pace; 3.Foedusepax; 4. Altri impieghi virgiliani dipaxin senso giuridico. La pace degli dèi; 5. Segue. I rapporti tra gli uomini; 6.Placida populosinpace regebat: pace tra passato e futuro.

Placida pax / Sini, Francesco. - 7:(1991), pp. 235-282.

Placida pax

Sini, Francesco
1991-01-01

Abstract

Sommario: 1. Virgilio poeta della pace; 2.Pacique imponere moremdiAen. 6.852 e la nozione romana di pace; 3.Foedusepax; 4. Altri impieghi virgiliani dipaxin senso giuridico. La pace degli dèi; 5. Segue. I rapporti tra gli uomini; 6.Placida populosinpace regebat: pace tra passato e futuro.
1991
Placida pax / Sini, Francesco. - 7:(1991), pp. 235-282.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sini_F_CapitoloLibro_1991_Placida.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 313.92 kB
Formato Adobe PDF
313.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/262434
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact