Sulla base degli aspetti cardine descritti precedentemente e degli studi condotti su bicicli solfonilici rigidi negli ultimi anni, saranno presentati i più recenti risultati ottenuti, soprattutto per quanto concerne a) la reattività di alcheni biciclici come accettori di Michael in presenza di ammine chirali e b) la costruzione di famiglie di analoghi a scheletro [2.2.x]biciclico e benzo[2.2.1]biciclico, adatte alla elaborazione di modelli di riconoscimento chirale di tipo empirico, basati su analisi cromatografica (HPLC).
Nuove acquisizioni sull'impiego di bicicli solfonilici rigidi in sintesi organica e in studi di riconoscimento molecolare / Peluso, Paola; Cossu, Sergio Antonio. - (2008). (Intervento presentato al convegno SardiniaChem 2008: giornata di studio dedicata alla chimica organica delle molecole biologicamente attive).
Nuove acquisizioni sull'impiego di bicicli solfonilici rigidi in sintesi organica e in studi di riconoscimento molecolare
Peluso, Paola;
2008-01-01
Abstract
Sulla base degli aspetti cardine descritti precedentemente e degli studi condotti su bicicli solfonilici rigidi negli ultimi anni, saranno presentati i più recenti risultati ottenuti, soprattutto per quanto concerne a) la reattività di alcheni biciclici come accettori di Michael in presenza di ammine chirali e b) la costruzione di famiglie di analoghi a scheletro [2.2.x]biciclico e benzo[2.2.1]biciclico, adatte alla elaborazione di modelli di riconoscimento chirale di tipo empirico, basati su analisi cromatografica (HPLC).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Peluso_P_ContrCongr_2008_Nuove.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
538.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
538.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.