La Metabolomica descrive il profilo chimico di un sistema biologico in termini dei suoi metaboliti a basso peso molecolare presenti in cellule, tessuti, organi e fluidi biologici. Le sue componenti (i metaboliti) possono essere visti come il prodotto finale dell'espressione genica o dell'attività proteica (enzimi), che definiscono così il fenotipo biochimico di un sistema biologico nel suo insieme, compreso l'uomo. In questo parte del lavoro vengono presentati studi NMR di1H su campioni di zafferano di diverse origini geografiche.

Metabolomica NMR per la diagnostica umana e la tracciabilità dei prodotti agro-alimentari / Chessa, Mario; Cagliani, Laura Ruth; Consonni, Roberto; Culeddu, Nicola. - (2006). (Intervento presentato al convegno SardiniaChem 2008: giornata di studio dedicata alla chimica organica delle molecole biologicamente attive).

Metabolomica NMR per la diagnostica umana e la tracciabilità dei prodotti agro-alimentari

Chessa, Mario;
2006-01-01

Abstract

La Metabolomica descrive il profilo chimico di un sistema biologico in termini dei suoi metaboliti a basso peso molecolare presenti in cellule, tessuti, organi e fluidi biologici. Le sue componenti (i metaboliti) possono essere visti come il prodotto finale dell'espressione genica o dell'attività proteica (enzimi), che definiscono così il fenotipo biochimico di un sistema biologico nel suo insieme, compreso l'uomo. In questo parte del lavoro vengono presentati studi NMR di1H su campioni di zafferano di diverse origini geografiche.
2006
Metabolomica NMR per la diagnostica umana e la tracciabilità dei prodotti agro-alimentari / Chessa, Mario; Cagliani, Laura Ruth; Consonni, Roberto; Culeddu, Nicola. - (2006). (Intervento presentato al convegno SardiniaChem 2008: giornata di studio dedicata alla chimica organica delle molecole biologicamente attive).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Culeddu_N_ContrCongr_2008_Metabolomica.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 532.37 kB
Formato Adobe PDF
532.37 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/261994
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact