Si presenta un quadro generale della storia della Sardegna in età tardo-antica, iniziando dalle prime testimonianze relative allo sviluppo del cristianesimo nell'isola fino all'età di Gregorio Magno.

La Sardegna cristiana in età tardo-antica / Mastino, Attilio. - 4:(1999), pp. 55-94. (Intervento presentato al convegno Eusebio da Cagliari alle sorgenti di Oropa: Convegno nazionale: atti).

La Sardegna cristiana in età tardo-antica

Mastino, Attilio
1999-01-01

Abstract

Si presenta un quadro generale della storia della Sardegna in età tardo-antica, iniziando dalle prime testimonianze relative allo sviluppo del cristianesimo nell'isola fino all'età di Gregorio Magno.
1999
La Sardegna cristiana in età tardo-antica / Mastino, Attilio. - 4:(1999), pp. 55-94. (Intervento presentato al convegno Eusebio da Cagliari alle sorgenti di Oropa: Convegno nazionale: atti).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mastino_A_Sardegna_cristiana_in_eta.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.93 MB
Formato Adobe PDF
2.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/261760
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact