Nell'ambito delle notizie che gli autori antichi tramandano sulla più antica storia della Sardegna, viene attribuita a Greci guidati da Iolao, compagno di Eracle, la fondazione di due «città»:OgryleeOlbìa(v. soprattutto Pausania,Periéghesis tes Elládos, X, 4). Sull'individuazione della prima non vi sono certezze, mentre la seconda è ovviamente la città archeologicamente ben conosciuta come fondazione cartaginese di metà IV sec. a.C.Gli ultimi rinvenimenti indicano che le fonti letterarie ricordano, sotto la veste del mito, una frequentazione del sito olbiese almeno a partire dai decenni finali del VII sec. a.C. Essa però è ancora da definire nei suoi aspetti cronologici, storici, culturali, topografici, dimensionali ecc. Per ora si può ipotizzare un nucleo a carattere commerciale forse greco-orientale, in attesa che nuovi rinvenimenti confermino o ribaltino questa prospettiva.

Olbia greca? / D'Oriano, Rubens. - (1998), pp. 46-49.

Olbia greca?

1998-01-01

Abstract

Nell'ambito delle notizie che gli autori antichi tramandano sulla più antica storia della Sardegna, viene attribuita a Greci guidati da Iolao, compagno di Eracle, la fondazione di due «città»:OgryleeOlbìa(v. soprattutto Pausania,Periéghesis tes Elládos, X, 4). Sull'individuazione della prima non vi sono certezze, mentre la seconda è ovviamente la città archeologicamente ben conosciuta come fondazione cartaginese di metà IV sec. a.C.Gli ultimi rinvenimenti indicano che le fonti letterarie ricordano, sotto la veste del mito, una frequentazione del sito olbiese almeno a partire dai decenni finali del VII sec. a.C. Essa però è ancora da definire nei suoi aspetti cronologici, storici, culturali, topografici, dimensionali ecc. Per ora si può ipotizzare un nucleo a carattere commerciale forse greco-orientale, in attesa che nuovi rinvenimenti confermino o ribaltino questa prospettiva.
1998
Olbia greca? / D'Oriano, Rubens. - (1998), pp. 46-49.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D'Oriano_R_Olbia_greca.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza: Non specificato
Dimensione 257.14 kB
Formato Adobe PDF
257.14 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/261634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact