Quali ripercussioni l’emergenza sanitaria da pandemia, causa Covid-19, ha avuto sulla formazione universitaria degli assistenti sociali? A partire da questo interrogativo, si presenta qui l’esperienza del corso di studio triennale L39 Servizio Sociale (d’ora in poi CdS) nel Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (d’ora in poi Dumas) dell’Università di Sassari (d’ora in poi Uniss), prendendo in considerazione i principali cambiamenti in corso e le ricadute sull’aspetto teorico-pratico della formazione. Si tenterà di evidenziare lo sfondo dinamico di questi cambiamenti, che hanno messo in discussione non solo la presunta autoreferenzialità delle università e gli assetti organizzativi degli enti territoriali, ma anche l'apparato teorico e la metodologia del Servizio Sociale. In un momento di grave scarsità di risorse relazionali e in risposta alla necessità di un repentino adattamento alle necessità del distanziamento sociale, le università (pur non essendo telematiche) hanno dovuto rafforzare le alleanze interistituzionali e mettere in campo strumenti organizzativi per mantenere un servizio pubblico di qualità e tutelare i diritti degli studenti alla regolarità del corso universitario, nonostante la persistente impossibilità di svolgere una buona parte della formazione teorico-pratica (circa 500 ore di tirocinio curriculare esterno) negli enti territoriali convenzionati.
Il tirocinio ai tempi del coronavirus: le responsabilità condivise per la formazione teorico-pratica in Servizio sociale / Piga, Maria Lucia; Pisu, Daniela. - (2021), pp. 155-179.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il tirocinio ai tempi del coronavirus: le responsabilità condivise per la formazione teorico-pratica in Servizio sociale | |
Autori: | PISU, Daniela (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Il tirocinio ai tempi del coronavirus: le responsabilità condivise per la formazione teorico-pratica in Servizio sociale / Piga, Maria Lucia; Pisu, Daniela. - (2021), pp. 155-179. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/253829 | |
ISBN: | 978-883339-5265 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |