Il volume tratta il tema della piccola pesca artigianale, svolta all’interno delle aree marine protette, osservata da una prospettiva geo-economica. Lo studio esplora le principali dinamiche inerenti il rapporto tra ambiente e sviluppo economico, gli aspetti organizzativi connessi alla governance delle aree soggette a tutela e gli impatti delle diverse filiere produttive. A un’analisi condotta alla scala regionale, segue un focus sull’AMP Capo Caccia – Isola Piana, della quale si delineano il profilo geografico-economico e le prospettive di sviluppo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Caratteri della filiera del pescato nell’AMP Capo Caccia – Isola Piana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il volume tratta il tema della piccola pesca artigianale, svolta all’interno delle aree marine protette, osservata da una prospettiva geo-economica. Lo studio esplora le principali dinamiche inerenti il rapporto tra ambiente e sviluppo economico, gli aspetti organizzativi connessi alla governance delle aree soggette a tutela e gli impatti delle diverse filiere produttive. A un’analisi condotta alla scala regionale, segue un focus sull’AMP Capo Caccia – Isola Piana, della quale si delineano il profilo geografico-economico e le prospettive di sviluppo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/241331 |
ISBN: | 978-88-31352-83-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |