L'azione di Traiano in Africa Proconsolare fu profondamente influenzata dalla stretta collaborazione con Frontino, che ben conosceva quella regione e le sue potenzialità economiche. La sua azione si concretizza essenzialmente nella riorganizzazione delle campagne, nella messa a coltura di aree incolte o mal sfruttate, nella pacificazione del territorio quale imprescindibile premessa al conseguimento di un benessere del quale finivano per beneficiare le casse imperiali e la popolazione locale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Traiano e l’Africa; colonie, coloni e militari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/240801 |
ISBN: | 9788832093421 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.