Il volume esamina il dibattito sull'Antropocene nelle scienze sociali e il suo impatto nell'immaginario mediatico. Mette alla prova il concetto di Antropocene per quanto riguarda i mutamenti socio-ambientali dell'area lagunare di Cagliari (Sardegna, Italia). La ricerca e il volume si situano nell'ambito del PRIN2015 "Ecofrizioni dell’antropocene. Antropologia della sostenibilità e patrimonializzazione nei processi di riconversione industriale", coordinatore nazionale Prof. Berardino Palumbo (Università di Messina).
Antropocene. Per un’antropologia dei mutamenti socioambientali / Lai, F.. - Antropocene. Per un’antropologia dei mutamenti socioambientali:(2020), pp. 1-167.
Antropocene. Per un’antropologia dei mutamenti socioambientali
Lai F.
2020-01-01
Abstract
Il volume esamina il dibattito sull'Antropocene nelle scienze sociali e il suo impatto nell'immaginario mediatico. Mette alla prova il concetto di Antropocene per quanto riguarda i mutamenti socio-ambientali dell'area lagunare di Cagliari (Sardegna, Italia). La ricerca e il volume si situano nell'ambito del PRIN2015 "Ecofrizioni dell’antropocene. Antropologia della sostenibilità e patrimonializzazione nei processi di riconversione industriale", coordinatore nazionale Prof. Berardino Palumbo (Università di Messina).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FLai_Antropocene_Editpress_2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione finale pubblicata)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.