Quella di Cultisia è una “cussorgia” (o cussogghja) situata nella Sardegna nordorientale, in Gallura, nella valle del torrente Lo Sfossato, in comune di Luogosanto. Si trova su pendici collinari ricche di boschi che crescono sul granito, a una trentina di chilometri dal mare. L’interesse, nell’affrontare questo testo, è stato quello di capire come e perché delle persone si fossero insediate in un ambiente così impervio e cosa fosse successo in questo territorio nel corso del tempo, come ci si vivesse.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Presentazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Quella di Cultisia è una “cussorgia” (o cussogghja) situata nella Sardegna nordorientale, in Gallura, nella valle del torrente Lo Sfossato, in comune di Luogosanto. Si trova su pendici collinari ricche di boschi che crescono sul granito, a una trentina di chilometri dal mare. L’interesse, nell’affrontare questo testo, è stato quello di capire come e perché delle persone si fossero insediate in un ambiente così impervio e cosa fosse successo in questo territorio nel corso del tempo, come ci si vivesse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/240314 |
ISBN: | 9788874322091 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.