La voce si concentra sugli aspetti sistematici e i profili innovativi della nuova disciplina che la legge n. 76 del 20 maggio 2016 ha dedicato ai contratti di convivenza (art. 1, commi 50-64). Dopo avere esaminato il rapporto tra il nuovo contratto tipico di convivenza e i c.d. contratti tra conviventi (o contratti atipici di convivenza), il lavoro analizza nel dettaglio il contenuto, la forma, la disciplina relativa all'opponibilità degli effetti, l'invalidità e lo scioglimento del negozio, dedicando talune riflessioni finali al contributo che la normativa speciale ha apportato nella ridefinizione della c.d. autonomia privata familiare.
Contratti di convivenza / Nonne, Luigi. - Aggiornamento XII:(2019), pp. 77-95.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Contratti di convivenza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Contratti di convivenza / Nonne, Luigi. - Aggiornamento XII:(2019), pp. 77-95. | |
Abstract: | La voce si concentra sugli aspetti sistematici e i profili innovativi della nuova disciplina che la legge n. 76 del 20 maggio 2016 ha dedicato ai contratti di convivenza (art. 1, commi 50-64). Dopo avere esaminato il rapporto tra il nuovo contratto tipico di convivenza e i c.d. contratti tra conviventi (o contratti atipici di convivenza), il lavoro analizza nel dettaglio il contenuto, la forma, la disciplina relativa all'opponibilità degli effetti, l'invalidità e lo scioglimento del negozio, dedicando talune riflessioni finali al contributo che la normativa speciale ha apportato nella ridefinizione della c.d. autonomia privata familiare. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/230550 | |
ISBN: | 9788859821892 | |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) |