Il contributo affronta i principali problemi giuridici che riguardano il rapporto tra diritto di sciopero e diritto alla mobilità con particolare attenzione al fenomeno della continuità territoriale tra la Sardegna e il resto di Italia. L’analisi muove dalla ricostruzione della normativa specifica relativa ai servizi pubblici essenziali per mettere in luce il quadro delle tutele e le modalità di erogazione delle prestazioni indispensabili. Dopo avere esaminato i progetti di legge rimasti inattuati sullo sciopero (virtuale) nei trasporti, l’attenzione si focalizza sulle regolamentazioni provvisorie del 2013 e 2014, rispettivamente sul rimorchio portuale e sul settore aereo
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’autotutela collettiva nei servizi di continuità territoriale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/225111 |
ISBN: | 9788854882034 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |