Vengono proposte alcune riflessioni sulla tipologia e sul ruolo delle "nuove" rappresentazioni digitali, frutto di una tecnologia che rende disponibili informazioni geografiche sempre più precise come localizzazione e dettagliate come visualizzazione. Nello spazio divenuto ormai “cyber”, la cartografia tradizionale sembra avviata a lasciare il posto alle versioni digitali dominate dalla tecnologia, dalle immagini dallo spazio, dalla precisione della localizzazione. Le nuove rappresentazioni sono messe a confronto con gli elementi geograficamente codificati secondo la tradizione cartografica, considerati in un’ottica tesa a ricondurre la realizzazione di queste mappe alla pratica del loro utilizzo in senso territoriale, non trascurando l’esigenza di disegno del mondo imposto dalla diffusione reticolare dei collegamenti, fisici e virtuali. Con il presente contributo si intendono sviluppare alcune riflessioni sulle mappe digitali e sulle innovazioni culturali che la loro democratizzazione propone, nonché sul ruolo da esse esercitato nella conoscenza e nel governo dei problemi del mondo.

L’ultima rivoluzione della cartografia: le rappresentazioni digitali / Scanu, Giuseppe. - (2017), pp. 975-986.

L’ultima rivoluzione della cartografia: le rappresentazioni digitali

Scanu Giuseppe
2017-01-01

Abstract

Vengono proposte alcune riflessioni sulla tipologia e sul ruolo delle "nuove" rappresentazioni digitali, frutto di una tecnologia che rende disponibili informazioni geografiche sempre più precise come localizzazione e dettagliate come visualizzazione. Nello spazio divenuto ormai “cyber”, la cartografia tradizionale sembra avviata a lasciare il posto alle versioni digitali dominate dalla tecnologia, dalle immagini dallo spazio, dalla precisione della localizzazione. Le nuove rappresentazioni sono messe a confronto con gli elementi geograficamente codificati secondo la tradizione cartografica, considerati in un’ottica tesa a ricondurre la realizzazione di queste mappe alla pratica del loro utilizzo in senso territoriale, non trascurando l’esigenza di disegno del mondo imposto dalla diffusione reticolare dei collegamenti, fisici e virtuali. Con il presente contributo si intendono sviluppare alcune riflessioni sulle mappe digitali e sulle innovazioni culturali che la loro democratizzazione propone, nonché sul ruolo da esse esercitato nella conoscenza e nel governo dei problemi del mondo.
2017
9788894123289
L’ultima rivoluzione della cartografia: le rappresentazioni digitali / Scanu, Giuseppe. - (2017), pp. 975-986.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/211655
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact