Si ripercorre la storia economica della Sardegna nell'età contemporanea esaminando alcuni nodi fondamentali: l'editto delle chiudende e la fine del Regno; l'unificazione italiana e la lenta trasformazione del tessuto produttivo;la modernizzazione tra le due guerre; la bilancia commerciale.
La Sardegna tra persistenze e modernità / Doneddu G. - (2012), pp. 21-43. ((Intervento presentato al convegno La storia del Popolo Sardo tra politica ed economia tenutosi a Padova nel 18 giugno 2011.
Titolo: | La Sardegna tra persistenze e modernità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Citazione: | La Sardegna tra persistenze e modernità / Doneddu G. - (2012), pp. 21-43. ((Intervento presentato al convegno La storia del Popolo Sardo tra politica ed economia tenutosi a Padova nel 18 giugno 2011. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11388/134996 | |
ISBN: | 9788861298958 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.