Sfoglia per Rivista L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
1999 «Dal critico catoblepa»
1999-01-01 Luche, Laura
Cause lontane, persistenze, atti mancati, recensione al volume di Francesco Barbagallo, La questione italiana. Il Nord e il Sud dal 1860 a oggi (Laterza, Roma-Bari 2013)
2013-01-01 Lussana, Fiamma
Che vergogna non avere altro che la notte
2002-01-01 Luche, Laura
Con un occhio il terrore con l'altro la meraviglia
2002-01-01 Luche, Laura
Cose tutte piccole e bastarde
2001-01-01 Luche, Laura
Cultura vuol dire innanzitutto imparare dai propri errori. Intervista ad Aldo Tortorella
2018-01-01 Höbel, A
«L'ego ludico di un uomo qualsiasi»
1998-01-01 Luche, Laura
Intellettuali oltre la crisi
1997-01-01 Magrin, Gabriele
L'elettorato destrutturato e lo svuotamento della democrazia rappresentativa
2016-01-01 Magrin, Gabriele
L’azione di Lussu
1997-01-01 Magrin, Gabriele
Nell'intimo del mostro
2001-01-01 Luche, Laura
I primi barocchismi del creato
2000-01-01 Luche, Laura
Recensione al volume di Noemi Crain Merz, L’illusione della parità. Donne e questione femminile in Giustizia e libertà e nel Partito d’Azione, (FrancoAngeli, Milano 2013)
2013-01-01 Lussana, Fiamma
Rivoluzionari è per sempre, recensione al volume di Marco Albeltaro, Le rivoluzioni non cadono dal cielo. Pietro Secchia, una vita di parte (Laterza, Roma-Bari 2014)
2014-01-01 Lussana, Fiamma
Una patria per le donne, recensione al volume di Augusta Molinari, Una patria per le donne. La mobilitazione femminile nella Grande guerra (il Mulino, Bologna 2014)
2015-01-01 Lussana, Fiamma
Vademecum per esplorare la filosofia politica
1997-01-01 Magrin, Gabriele
Mostrati risultati da 1 a 16 di 16
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile