Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Univ. Sassari
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Impact of different photoperiodic treatments on Spinoso Sardo globe artichoke (Cynara cardunculus L. var. scolymus Fiori) head traits and elementary composition

Globe artichoke is an important crop native to the Mediterranean Basin. Spinoso Sardo (Cynara cardunculus L. var. scolymus Fiori) is a widespread Sardinian cultivar that strongly contributes to the agricultural economy of Italy. In this research, Spinoso Sardo was cultivated under natural&#x...

Genetic and epigenetic dynamics affecting anthocyanin biosynthesis in potato cell culture

Anthocyanins are antioxidant pigments widely used in drugs and food preparations. Flesh-coloured tubers of the cultivated potato Solanum tuberosum are important sources of different anthocyanins. Due to the high degree of decoration achieved by acylation, anthocyanins from potato are very stable&...

Erranti e impreviste. Donne che camminano sugli schermi e nelle città del cinema italiano

On the Italian silver screens as well as in the cities, the feminine bodies have been crossing the most various landscapes. In so doing, they have been tracing peculiar, often unpredicted trajectories, as unpredicted and forbidden their presence was, if not accompanied by a ma...

Long-term monitoring and microbiological control programs against lepidopteran defoliators in Sardinian cork oak forests (Italy)

The gypsy moth, Lymantria dispar (L.), and the tent caterpillar, Malacosoma neustrium (L.), are the main cork oak, Quercus suber L., pests in the Mediterranean area and cause complete defoliation in large forest districts. In order to control infestations, large scale aerial application...

Sustainable management of the vine mealybug in organic vineyards

The vine mealybug (VMB), Planococcus ficus, is a major grapevine pest worldwide, whose chemical control is often unsatisfactory due to its cryptic behavior, insecticide resistance and high fecundity rate. Recently, increasing restrictions have been applied to insecticides used for managing VMB.&#...

Scopri

Per tipologia
  • 28284 1 Contributo su Rivista
  • 12881 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 9733 2 Contributo in Volume
  • 1724 3 Libro
  • 877 7 Curatele
  • 662 5 Altro
  • 113 6 Brevetti
Rivista
  • 282 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 247 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 193 DIRITTO@STORIA
  • 187 PLOS ONE
  • 133 BIOLOGIA MARINA MEDITERRANEA
  • 118 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 117 ACTA HORTICULTURAE
  • 117 ITALIAN JOURNAL OF ANATOMY AND EM...
  • 109 EUROPEAN RESPIRATORY JOURNAL
  • 108 EUROPEAN JOURNAL OF NUCLEAR MEDIC...
  • . successivo >
Serie
  • 4 IEEE NUCLEAR SCIENCE SYMPOSIUM CO...
  • 4 LE CITTÀ DI VILLARD
  • 4 MUNERA
  • 4 QUADERNI DELLA RIVISTA DEL DIRITT...
  • 4 SAGITTARIO. SERIE GEOLETTERARIA
  • 4 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 4 STUDI SUPERIORI
  • 4 STUDI URBANI E REGIONALI
  • 4 TEMI ECONOMICI DELLA SARDEGNA
  • 4 TRENDS IN CLASSICS. SUPPLEMENTARY...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 250 In corso di stampa
  • 1478 2020 - 2021
  • 21248 2010 - 2019
  • 19072 2000 - 2009
  • 8827 1990 - 1999
  • 2930 1980 - 1989
  • 457 1970 - 1979
  • 12 1965 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021