L'attuale vegetazione esistente in Sardegna non è altro che uniinfinitesima parte del manto che sino a pochi secoli fa copriva la nostra regione. La Sardegna può ancora mostrare, in ogni modo, splendidi esempi di specie botaniche nei diversi ambienti del suo territorio siano esse spontanee, endemiche o avventizie. Tra queste ultime sono state individuate specie appartenenti al genere Solanum, due negli anni 70, ed una nel 1995, la c.d. Morella spinosissima o meglio Solanum sisymbrifolium Lamarck. S. sisymbrifolium è originaria del Sud-America e precisamente del Brasile, Paraguay, Uruguay ed Argentina. Il presente lavoro rappresenta il primo approccio di analisi fitochimica allo studio di questa specie vegetante in Sardegna. Nella frazione contenente gli acidi grassi, i costituenti identificati sono rappresentati da elementi con una lunghezza di catena che va da 9, come l'acido octanoico, a 25, come l'acido tetracosanoico. Anche la frazione steroidica presenta delle peculiarità notevoli ed è da notare la presenza dei due stereoisomeri beta e tau del sitosterolo. Per quanto riguarda l'analisi LC/MS della frazione metanolica, è da notare la totale assenza di antociani e da un'alta concentrazione dei derivati della Luteolina. Tra gli acidi fenolici, l'acido clorogenico è quello più rappresentativo.

Solanum sisymbrifolium Lamarck esotica avventizia casuale di Sardegna:diffusione ed aspetti fitochimici / Usai, Marianna; Foddai, Marzia; Brunu, Antonello; Azara, E; Camarda, I.. - In: NATURAL 1. - ISSN 1721-1425. - 8 (78):(2008), pp. 22-26.

Solanum sisymbrifolium Lamarck esotica avventizia casuale di Sardegna:diffusione ed aspetti fitochimici

USAI, Marianna;FODDAI, Marzia;BRUNU, ANTONELLO;
2008-01-01

Abstract

L'attuale vegetazione esistente in Sardegna non è altro che uniinfinitesima parte del manto che sino a pochi secoli fa copriva la nostra regione. La Sardegna può ancora mostrare, in ogni modo, splendidi esempi di specie botaniche nei diversi ambienti del suo territorio siano esse spontanee, endemiche o avventizie. Tra queste ultime sono state individuate specie appartenenti al genere Solanum, due negli anni 70, ed una nel 1995, la c.d. Morella spinosissima o meglio Solanum sisymbrifolium Lamarck. S. sisymbrifolium è originaria del Sud-America e precisamente del Brasile, Paraguay, Uruguay ed Argentina. Il presente lavoro rappresenta il primo approccio di analisi fitochimica allo studio di questa specie vegetante in Sardegna. Nella frazione contenente gli acidi grassi, i costituenti identificati sono rappresentati da elementi con una lunghezza di catena che va da 9, come l'acido octanoico, a 25, come l'acido tetracosanoico. Anche la frazione steroidica presenta delle peculiarità notevoli ed è da notare la presenza dei due stereoisomeri beta e tau del sitosterolo. Per quanto riguarda l'analisi LC/MS della frazione metanolica, è da notare la totale assenza di antociani e da un'alta concentrazione dei derivati della Luteolina. Tra gli acidi fenolici, l'acido clorogenico è quello più rappresentativo.
2008
Solanum sisymbrifolium Lamarck esotica avventizia casuale di Sardegna:diffusione ed aspetti fitochimici / Usai, Marianna; Foddai, Marzia; Brunu, Antonello; Azara, E; Camarda, I.. - In: NATURAL 1. - ISSN 1721-1425. - 8 (78):(2008), pp. 22-26.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11388/46705
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact