Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Univ. Sassari
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Vita e azione. Strutture logico-elementari della prassi e del pensiero pratico

Vita, azione e prassi secondo Michael Thompson

Six years of activity of the Italian vaccine portal “VaccinarSì”: a web traffic evaluation using Google Analytics

Background. Despite the scientific consensus about vaccines safety and effectiveness, there is still a discrepancy between scientific evidence and perception by the general population. The “VaccinarSì” portal was created in 2013 by Italian specialists in Public Health to provide evidence-based in...

Juvenile Chronic Inflammatory Demyelinating Polyneuropathy Epidemiology in Sardinia, Insular Italy

Background Chronic inflammatory demyelinating polyradiculoneuropathy (CIDP) is a rare and disabling immunomediated radiculoneuropathy. Its worldwide epidemiology is heterogeneous and, in adults, CIDP prevalence varies from 0.6 to 9 cases per 100,000 population. Juvenile CIDP (jCIDP) is even rarer, with...

Maintain and increase vaccination coverage in children, adolescents, adults and elderly people: Let's avoid adding epidemics to the pandemic: Appeal from the Board of the Vaccination Calendar for Life in Italy: Maintain and incr...

The Board of the Vaccination Calendar for Life (Bonanni et al., 2014, 2017) [1,2]), a coalition of four major scientific and professional societies of public health physicians, pediatricians and general practitioners in Italy, made an appeal to health authorities in order to sustain...

Scopri

Per tipologia
  • 33194 1 Contributo su Rivista
  • 14004 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 10780 2 Contributo in Volume
  • 1983 3 Libro
  • 1291 8 Tesi di dottorato
  • 992 7 Curatele
  • 735 5 Altro
  • 117 6 Brevetti
Rivista
  • 414 DIRITTO@STORIA
  • 288 PLOS ONE
  • 283 STUDI SASSARESI. SEZIONE 3: ANNAL...
  • 282 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 259 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 200 SANDALION
  • 198 BIOLOGIA MARINA MEDITERRANEA
  • 178 BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ SARDA DI...
  • 134 PARASSITOLOGIA
  • 120 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • . successivo >
Serie
  • 9 PATRIMONIO CULTURALE E TERRITORIO
  • 9 SPRINGERBRIEFS IN BUSINESS
  • 8 METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY
  • 7 ACTA OF THE INTERNATIONAL SYMPOSI...
  • 7 LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
  • 6 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 6 PERCORSI
  • 6 PUBLICATION - EUROPEAN ASSOCIATIO...
  • 5 BREVIARIA IURIS
  • 5 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 216 In corso di stampa
  • 4054 2020 - 2022
  • 24170 2010 - 2019
  • 21140 2000 - 2009
  • 9486 1990 - 1999
  • 3363 1980 - 1989
  • 628 1970 - 1979
  • 16 1965 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie-Privacy
Logo CINECA  Copyright © 2022